Quantcast
Channel: intelligonews » sciopero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31

Dove e come gli scioperi infiammano l’Italia. LE PIAZZE PROTAGONISTE

$
0
0
cobas corteoLa mappa “contro” ha un numero: 35. Tante sono le città attraversate da mobilitazioni, cortei e scioperi. Ecco come e dove.

SCIOPERI. I sindacati di base – Cobas, Cub, Usi e Adl Cobas – hanno proclamato l’astensione dal lavoro. Lo slogan delle iniziative è “sciopero sociale-day” e la protesta riguarda le politiche del governo e dell’Europa. “No”, dunque al jobs act e alla legge di stabilità, no alla revisione dell’articolo 18, ma i manifestanti contestano anche la riforma della scuola.

PIAZZE. Roma, Milano e Napoli le tre città-simbolo delle mobilitazioni a livello nazionale che non si esauriranno nell’arco della giornata ma come spiega Piero Bernocchi, leader dei Cobas, “andranno avanti per ventiquattro ore con sit-in e azioni in luoghi significativi”. A Roma, un centinaio di manifestanti sono partiti da piazza della Repubblica con il corteo che arriverà a Piazza Vittorio. Sempre stamani, blitz di alcuni militanti vestiti di Super Mario Bross davanti alla sede Acea per chiedere lo “stop alle privatizzazioni”. Presidi dei ricercatori anche davanti al ministero della Pubblica amministrazione e a quello dell’Istruzione. Nella Capitale l’allerta delle forze dell’ordine è alta: sono dieci le manifestazioni previste nell’arco della giornata. Allerta anche a Milano dove è in corso la manifestazione di precari e studenti: Landini e la Camusso partecipano al corteo della Fiom in contemporanea con lo sciopero generale dei metalmeccanici dell’Italia centro-settentrionale. Cortei anche a Genova dove stamani un gruppo di lavoratori dell’azienda municipalizzata di trasporto hanno manifestato davanti al casello dell’A12.

Giornata difficile anche per il trasporto pubblico per gli effetti dello sciopero indetto da alcune sigle sindacali.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31

Trending Articles