di Micaela Del Monte.
Giornata nera per i trasporti. Stop ai mezzi pubblici da Nord a Sud. A Milano e Roma Atm e Atac aderiscono allo sciopero indetto dall’organizzazione sindacale Fast Confsal e gettano nel panico Roma e Milano.
Nella Capitale sono state previste 24 ore di blocco (eslcuse le fasce orarie di garanzia) , mentre nel capoluogo lombardo qualche corsa è stata confermata. Soprattutto la notturna legata allo stadio di San Siro dove questa sera si terrà il concerto di Bruce Springsteen. Per i fan del Boss, che approda a Milano per la decima volta, sarà permesso avvicinarsi al Meazza senza troppi disagi. In oltre le corse saranno gratis per i possessori del tagliando del concerto.
A Roma invece i varchi del centro e di Trastevere saranno disattivati per facilitare la circolazione, ma le 24 ore di sciopero coinvolgeranno anche gli autobus notturni mettendo a disagio un gran numero di pendolari.
Sarà un lunedì nero per il trasporto pubblico e soprattutto per chi ne usufruisce, ma è solo l’inizio. Giugno sarà un mese all’insegna degli scioperi e delle agitazioni. Con buona pace per chi ogni giorno deve muoversi (per lavoro o per bisogno)
Il disagio è garantito (e a quanto pare calendarizzato), le corse degli autobus no.